Redditi agrari: approvata una riforma che valorizza il settore
Il decreto Irpef-Ires reca novità anche per i redditi agrari: vediamo una sintesi di ciò che ci aspetta
Il decreto Irpef-Ires reca novità anche per i redditi agrari: vediamo una sintesi di ciò che ci aspetta
Pubblichiamo il testo con le regole di utilizzo del Marchio “Agricoltore allevatore custode dell’agrobiodiversità” che diventerà operativo dal 2026
Istituito il codice tributo per l’utilizzo del credito ZES Mezzogiorno per l’agricoltura: le regole ADE
Per gli investimenti effettuati nel Mezzogiorno spetta un credito d’imposta alle imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura: vediamo le regole nel provvedimento ADE
Inps avvia la rilevazione annuale delle retribuzioni medie per gli operai agricoli, sia a tempo determinato (OTD) che a tempo indeterminato (OTI),
Generazione terra 2024: la misura agevolativa di ISMEA per l’acquisto di terreni agricoli dei giovani, tutte le regole
Stop dal 30 ottobre 2024 alle vecchie procedure per l’ iscrizione e variazioni per datori di lavoro agricoli e autonomi. Dal 4 novembre i nuovi modelli. Ecco i dettagli
Il MIMIT ha pubblicato le nuove Linee Guida sulla dichiarazione della quantità degli ingredienti (QUID) e sull’etichettatura di alcuni prodotti alimentari
Gestione contributiva dei datori di lavoro agricoli (GCA): sospensione d’ufficio della contribuzione in caso di inattività per un anno e comunicazione di ripresa