Condominio: indeducibili le spese di riconoscenza
La Corte di Cassazione dichiara indeducibili le somme elargite agli amministratori di condominio per favorire un fornitore
La Corte di Cassazione dichiara indeducibili le somme elargite agli amministratori di condominio per favorire un fornitore
Anche quest’anno, su iniziativa parlamentare, è possibile una riedizione del Ravvedimento speciale, che interessa coloro che aderiscono a CPB
La Corte di Cassazione estende la presunzione legale anche al caso in cui i soci di una società a ristretta base sociale siano altre società
Il privato che effettua molteplici vendite on line produce reddito d’impresa, passibile di accertamento induttivo
Notifiche via PEC: principio della Cassazione per PEC inattiva o non valida nel processo tributario, cosa fare per la notifica
Dai maggiori redditi derivanti da accertamento possono essere scomputate le perdite correnti e quelle pregresse
La possibilità di annullare e sostituire l’atto può gravare sul contribuente in termini di spese processuali
I meccanismi di funzionamento delle due nuove forme di autotutela, obbligatoria o facoltativa, sono diversi a seconda della tipologia
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite legittima la possibilità per il fisco di sostituire un accertamento già effettuato con un altro peggiorativo per il contribuente