INAIL nuova norma UNI per le scale di appoggio
Pubblicata la revisione della norma UNI 10401 sulle scale di appoggio per uso specifico con miglioramenti tecnologici e della sicurezza
Pubblicata la revisione della norma UNI 10401 sulle scale di appoggio per uso specifico con miglioramenti tecnologici e della sicurezza
Nuove tabelle per il calcolo del valore attuale complessivo delle prestazioni economiche INAIL per inabilità. Applicabili dal 1 gennaio 2025
Bando BRIC oltre 14 milioni di euro per la ricerca collaborativa tra imprese e universita, in tema di salute e sicurezza. I requisiti specifici
Guida e nuovo Modello OT23 – Tutti gli interventi ammessi per ottenere lo sconto INAIL 2026 sul premio assicurativo. L’istituto si corregge
Pubblicata la circolare INAIL sulle le nuove rendite INAIL, assegni e massimali per industria navigazione agricoltura e lavoro domestico le istruzioni
Pubblicata la circolare di istruzioni dopo il decreto ministeriale di approvazione della riduzione dei premi INAIL 2025 per Gestione agricoltura e malattie da raggi X
Le istruzioni sulla convenzione INPS INAIL per la gestione infortuni e malattie giornalisti fino a giugno 2022 non gestite da INPGI
Sanzioni e procedimenti disciplinari contenuta nel nuovo Accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con gli specialisti ambulatoriali
Rivalutazione degli importi degli indennizzi riconosciuti per il danno biologico da infortuni e malattie professionali per il 2024 pari al 5,4%. Riepilogo della misura