Maxi deduzione assunzioni: regole di calcolo aggiornate
Il decreto fiscale 84 2025 esclude le società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Nuovo decreto correttivo sul fattore di correzione
Il decreto fiscale 84 2025 esclude le società collegate dal calcolo dei costi del personale ammessi in deduzione. Nuovo decreto correttivo sul fattore di correzione
Guida al nuovo incentivo per l’occupazione giovanile: requisiti, benefici, limiti e istruzioni operative. Si aggiunge il requisito dell’incremento occupazionale (circ. 104/2025)
Nella conversione del DL 45 in legge 79 2025 nuovo credito d’imposta da 10mila euro per assunzioni di ricercatori entro il 31.12.2026. Novità anche per le carriere universitarie
Pubblicati i decreti attuativi per l’esonero contributivo Bonus Giovani e Bonus Donne del Decreto Coesione 2024. Le altre misure per il lavoro dipendente e autonomo Ecco i dettagli
Decreto interministeriale per l’aggregazione di grandi imprese : previsti sgravio contributivo, limite licenziamenti e formazione previo accordo sindacale
La maxi deduzione IRES /IRPEF per nuove assunzioni confermata per un triennio dalla legge di bilancio 2025 Sintesi delle regole e circolare di istruzioni dell’Agenzia
Se la domanda di esonero contributivo non viene corretta verrà comunque elaborata, ma il beneficio sarà ridotto. Le istruzioni nel Mess INPS 2844 del 13.8.2024
Come fruire della decontribuzione Sud: proroga dell’agevolazione per le assunzioni effettuate entro giugno 2024
Pubblicata la circolare INPS sull’esonero contributivo di beneficiari di RDC legge 197 2022, fino al 30.6.2024 Codici e scadenze flussi Uniemens