Geolocalizzazione lavoratori in smart working: sanzione del Garante Privacy
Controlli sulla posizione dei dipendenti in lavoro agile: il Garante Privacy dichiara illecito il trattamento e multa l’ente con 50.000 euro.
Controlli sulla posizione dei dipendenti in lavoro agile: il Garante Privacy dichiara illecito il trattamento e multa l’ente con 50.000 euro.
Controllo della posta elettronica del dipendente possibile per fondato sospetto ma non retroattiva. Ordinanza Corte di Cassazione n. 807 del 13 gennaio 2025
Invio di materiale pubblicitario non richiesto: la Corte UE chiarisce responsabilità e diritto al risarcimento per violazione del Regolamento sulla privacy
Multe fino a 70mila euro a 5 aziende dal Garante per la privacy per l’utilizzo dei dati biometrici per il controllo delle presenze dei dipendenti
Ecco la guida illustrata al Regolamento europeo sul trattamento dei dati personali 679/2016 aggiornata in occasione dell’anniversario dell’entrata in vigore
Guida del Garante sulla privacy utile a imprese e privati come strumento utile per dare attuazione al Regolamento UE
Le tariffe valide fino al 31.12.2022 per gli operatori di TLC (telecomunicazioni) per le consultazioni presso il registro delle opposizioni
Pubblicità indesiderata: attivo il registro delle opposizioni per tutelare la privacy contro attività pubblicitarie invasive con l’estensione ai cellulari
No al silenzio assenso per l’installazione di impianti audiovisivi di controllo delle attività lavorative: interpello n. 3 dell’8 maggio 2019 del Ministero del Lavoro:.