Riduzione contributi edilizia: regole e istruzioni INPS 2025
Riconfermata la riduzione contributiva per le imprese edili fissata all’11,5% . Tutte le regole per la fruizione – fac simile dichiarazione. Scadenza domande 15 marzo 2026
Riconfermata la riduzione contributiva per le imprese edili fissata all’11,5% . Tutte le regole per la fruizione – fac simile dichiarazione. Scadenza domande 15 marzo 2026
L’Agenzia precisa i limiti dell’IVA agevolata sugli infissi per il superamento delle barriere architettoniche: differenze tra contratto di appalto e vendita con posa in opera
Al via l’attribuzione di punti fino a 100. Riepilogo della disciplina ,chiarimenti sulla perdita di punti , sanzioni e richieste di punti aggiuntivi
L’ispettorato comunica la sospensione temporanea per manutenzione di alcuni servizi telematici ,tra cui la procedura di domanda della patente edilizia
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità
Firmato il rinnovo del contratto per i lavoratori del settore edile industria cooperative. Gli aumenti Tabelle retributive Sperimentazione modello denuncia contributiva DUE
L’Ispettorato chiarisce con due faq casi particolari per la compilazione dei dati sul documento di regolarità fiscale DURF nell’istanza di patente a crediti per i cantieri edili
Sono online i nuovi moduli per l’iscrizione alle Casse edili nella sezione “Mobilità Internazionale” in caso di distacco dei lavoratori stranieri in Italia e italiani all’estero
Quando è obbligatorio, qual è il ruolo del preposto alla sicurezza nei contratti di appalto, i tempi dell’aggiornamento Interpelli sicurezza 4/6/7 2024. Riepilogo dei compiti