Autonomi agricoltura: fascicolo elettronico INPS nel Cassetto previdenziale
Anche il cassetto degli agricoltori autonomi da novembre 2023 viene integrato nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, Come funziona Chi è abilitato
Anche il cassetto degli agricoltori autonomi da novembre 2023 viene integrato nel Cassetto Previdenziale del Contribuente, Come funziona Chi è abilitato
Comunicato MEF del 28.11.2023 e testo della convenzione Italia e Svizzera sul trattamento fiscale dei frontalieri , in vigore dal 2024.
INPS riapre i termini per il riconteggio dei contributi annullati dal “Saldo e stralcio” a salvaguardia della pensione. Le istruzioni e la correzione per gli agricoltori
Pronto il Portale che raccoglie i servizi INPS per i disabili progetto Sportello Unico INPS finanziato con i Fondi del PNRR
Le scadenze per la compilazione e l’invio delle domande di riduzione contributiva relativa ai contratti di solidarietà per il 2023. Invio dal 10 novembre. Come fare
Firmato il decreto tasso di rivalutazione definitivo per il 2024 . Esempi degli aumenti con le modalità di calcolo previste dalla legge di bilancio con tagli agli assegni più alti
Confermata con la conversione del Decreto “Proroghe” la nuova scadenza per lo smart working dei lavoratori “superfragili” al 31 dicembre: legge 170/2023
Acconto “salato”, a causa dell’inflazione 2022 per l’imposta sostitutiva sulla rivalutazione dei fondi per il TFR . Modalità ,codici casi particolari e sanzioni
44° elenco aggiornato dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro – Come funziona l’obbligo – decreto direttoriale 142/2023 e precedenti