Concordato preventivo: quando emettere nota variazione
Le Entrate specificano quando emettere una nota variazione nel caso di consecuzione tra procedure concorsuali
Le Entrate specificano quando emettere una nota variazione nel caso di consecuzione tra procedure concorsuali
INPS chiarisce i criteri per l’esonero dal versamento del contributo addizionale per la CIGS nelle aziende in procedure concorsuali a seguito del nuovo Codice della Crisi
Regole ADE per la competenza della firma degli accordi di ristrutturazione fiscale nella crisi d’impresa
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il terzo “Decreto correttivo” (D.Lgs 136/2024) al “Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza” (D.Lgs 14/2019): ecco il testo in pdf
Codice della crisi d’impresa come modificato dal Correttivo ter in vigore dal 28 settembre: le segnalazione dell’organo di controllo ai fini dell’istanza di composizione negoziata
Transazioni accordi di ristrutturazione dei debiti con falcidia > del 70% del debito nella crisi d’impresa: chi autorizza le proposte presentate dal 1 febbraio
Operativo da ottobre l’accesso da parte degli ufficiali giudiziari ai dati ADE per il pignoramento dei beni: come funziona
Le Entrate chiariscono tipologia e numero di rate dell’istituto premiale previsto dal codice della crisi d’impresa per pagare i tributi non ancora iscritti a ruolo
Il MIMIT pubblica le modalità per le domande per le nomine dei professionisti nelle amministrazioni straordinarie: domande per commissario giudiziale, straordinario e altri