Assicurazione sanitaria dipendenti all’estero: la tassazione dei premi
Con la risposta n. 249/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei premi assicurativi stipulati dai datori di lavoro per i dipendenti in servizio all’estero.
Con la risposta n. 249/2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il regime fiscale dei premi assicurativi stipulati dai datori di lavoro per i dipendenti in servizio all’estero.
Autorizzato il saldo degli indennizzi ai commercianti con richieste fino al 31 agosto 2025. Riepilogo delle regole per avere l’indennità per cessazione attività commerciali
Nuovo accordo in attesa del rinnovo contratto metalmeccanici per le PMI Unionmeccanica Confapi scaduto a dicembre 24. Testo in pdf e tabelle minimi retributivi.
Nuovi incentivi 2025 per l’autoimpiego under 35: contributi a fondo perduto fino a 50.000 euro, voucher, formazione e tutoring nelle misure Autoimpiego Centro-Nord e Resto al Sud
Codice di Condotta UE volontario per le imprese approvato ufficialmente: indicazioni operative su trasparenza, diritti d’autore e sicurezza dei sistemi di IA.
Inps ha predisposto la funzione che comunica direttamente agli operatori l’esito delle comunicazioni Uniemens
INAIL adegua il tasso di interesse su rateazione premi e sanzioni civili al nuovo TUR BCE (2,15%) . Aggiornata anche la misura delle sanzioni
Tutti i compensi spettanti ai componenti dei seggi elettorali : base, maggiorazioni per numero di schede,seggi speciali, abbinati a elezioni amministrative. Il trattamento fiscale
Si avvicina il termine per presentare le richieste di differimento dei termini per i versamenti contributivi nei casi di ferie collettive dell’azienda nel 2025.