Omissioni contributive: le nuove sanzioni dal 1 settembre
Semplificazioni e nuovo regime agevolato dal 1 .9.2024 per gli adempimenti spontanei o entro precise scadenze dopo violazioni contributive. Tabella di dettaglio
Semplificazioni e nuovo regime agevolato dal 1 .9.2024 per gli adempimenti spontanei o entro precise scadenze dopo violazioni contributive. Tabella di dettaglio
L’agenzia chiarisce con una faq che il differimento delle imposte al 31 luglio introdotto dal Dlgs 3/2024 per i soggetti ISA comprende anche i contributi previdenziali
Istruzioni, scadenze e importi dei contributi previdenziali 2024 dovuti dai datori di lavoro per i lavoratori domestici aggiornati con la variazione Istat al 5,4%.
Istruzioni, scadenze e importi dei contributi previdenziali 2024 dovuti dai datori di lavoro per i lavoratori domestici aggiornati con la variazione Istat al 5,4%.
Completate le verifiche sui requisiti per l’esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame
Nuove Istruzioni INPS e inapplicabilità sanzioni per mancati versamenti dei contributi alla Gestione ex Inpdap e alla Gestione separata da parte delle pubbliche amministrazioni
Le conseguenze in caso di mancato pagamento rateale di contributi sospesi per calamita naturali. Inps chiarisce la procedura amministrativa
Istruzioni e codici tributo per le agevolazioni di natura previdenziale per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia” anche per il 2024
Con Risoluzione ADE n 66 le Entrate istituiscono le causali per ingegneri e architetti per versare i contributi