730/2025: le novità del Quadro D
Quadro D del Modello 730: come è cambiato quest’anno. Il 730 si amplia dando spazio a cambiamenti per gli “altri redditi”
Quadro D del Modello 730: come è cambiato quest’anno. Il 730 si amplia dando spazio a cambiamenti per gli “altri redditi”
Reddito derivante dalla cessione di energia da fotovoltaico: come inserirlo nella dichiarazione 2025 anno di imposta 2024 le somme incassate dal GSE
Le Entrate hanno pubblicato tutte le regole per inviare la dichiarazione dei redditi 730/2025: vediamo le novità per il lavoro di frontiera
Spese universitarie statali e non statali: la detrazione nel Modello 730/2025. Come indicare le spese in dichiarazione
Le regole per indicare nel Modello 730/2025 le spese sostenute nel 2024 e agevolate con bonus mobili
Nel Modello 730/2025 nella destinazione dell’8×1000 vi è anche la devoluzione per le tossicodipendenze
Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l’invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
Pubblicato il Modello 730/2025 con le relative istruzioni da presentare nell’anno 2025 per il periodo d’imposta 2024. In breve le principali novità