Licenziamento nullo senza contestazione disciplinare
L’omessa contestazione preliminare rende nullo il licenziamento e impone la reintegra. Lo riafferma la Cassazione nella sentenza 28927 2024
L’omessa contestazione preliminare rende nullo il licenziamento e impone la reintegra. Lo riafferma la Cassazione nella sentenza 28927 2024
Parte il 30 novembre l’invio delle domande di sgravio contributivo legato ai contratti di solidarietà stipulati nel 2024. Gia possibile precompilare la richiesta
Sentenza n. 39659 /2024 La Cassazione evidenzia la necessità di distinguere tra dolo e colpa nella valutazione della responsabilità
Pubblicata nella GU dell’Unione europea la nuova direttiva UE 2024/2831 sui rider per garantire una maggiore protezione per i lavoratori delle piattaforme digitali
Previsto un altro stop del portale servizi Lavoro venerdì 8 novembre per manutenzione. Procedura alternativa e modello per invio telematico delle dimissioni volontarie
Le sanzioni amministrative sono dettate dalla normativa vigente secondo il principio del “tempus regit actum”
disponibile l’ accesso anche per gli intermediari dei datori di lavoro in gestione ordinaria IASPA al servizio “Gestione eventi lesivi”
Ancora una sanzione significativa dal Garante per la privacy per utilizzo di un software di controllo e back up delle mail dei dipendenti
Aggiornato il 30 settembre l’ Allegato tecnico 4.25 per la compilazione degli Uniemens