Regime impatriati: riduzione per figli minori a entrambi i genitori
Nuovi chiarimenti in merito al regime speciale impatriati e in particolare sul periodo di residenza all’estero per lavoro autonomo e sulla riduzione per figli minori
Nuovi chiarimenti in merito al regime speciale impatriati e in particolare sul periodo di residenza all’estero per lavoro autonomo e sulla riduzione per figli minori
L’agenzia chiarisce i requisiti di elevata specializzazione o qualificazione, previsti dal nuovo regime impatriati ex articolo 5 del d.lgs. 27 dicembre 2023, n. 209.
Pubblicata la circolare di istruzioni INAIL 20 2025 sull’applicazione delle retribuzioni convenzionali per l’estero ai fini del calcolo dei premi inail
Tutte le istruzioni sull’ Accordo contro la doppia contribuzione nei distacchi, in vigore dal 1.4.2024. Rettifica su Uniemens . Modalità di presentazione delle domande
Dal 2024 nuovo regime fiscale opzionale per i lavoratori frontalieri residenti nei comuni italiani situati entro venti chilometri dal confine svizzero, art 6 DL 113 2024 convertito
In vigore dal 1 giugno 2024 la disciplina sul telelavoro e lavoro a distanza svolto da lavoratori residenti in Italia e Principato di Monaco.
Comunicato sull’accordo di modifica in tema di telelavoro dei frontalieri. Testo della Convenzione Italia e Svizzera sul trattamento fiscale dei frontalieri
Nella sentenza 27/23 la Corte di Giustizia Europea specifica i diritti del lavoratori frontalieri in tema di prestazioni sociali come l’assegno familiare per i minori in affido
Riepilogo delle istruzioni per l’indennità di disoccupazione ai lavoratori rimpatriati nel messaggio INPS 1328/2024