Lavoro autonomo in Thailandia: attenzione a Convenzione doppie imposizioni
PIVA italiana: l’iscritto AIRE che non ha residenza fiscale in Italia ma solo partita IVA deve presentare la dichiarazione dei redditi italiana?
PIVA italiana: l’iscritto AIRE che non ha residenza fiscale in Italia ma solo partita IVA deve presentare la dichiarazione dei redditi italiana?
Il MEF ribadisce in Parlamento il no all’opzione di proroga del regime agevolato impatriati per i non iscritti all’AIRE- Il caso dell’interpello Agenzia n. 321-2022
L’Agenzia fa il punto sul regime impatriati applicato al lavoro sportivo professionistico. limiti e requisiti dopo le modifiche 2022
D.Lgs n. 27 del 23 febbraio 2023 in attuazione della Direttiva (UE) 2020/1057,sul distacco transnazionale dei conducenti nel settore del trasporto su strada
Ecco il decreto del Ministero del lavoro che fissa i criteri e le tabelle degli importi delle retribuzioni convenzionali 2023 per i lavoratori all’estero.
Nuovo servizio di richiesta del documento portatile A1 per il distacco dei lavoratori anche domestici e del pubblico impiego. Da aprile solo via web.
Risposta ad interpello n. 524 del 25 ottobre 2022: regime applicabile anche in gruppo multinazionale mantenendo cariche amministrative in aziende controllate
Interpello Agenzia delle Entrate n. 371/2022: non sanabile il mancato versamento del 5% nei termini previsti dal decreto per ottenere la proroga del regime Impatriati
Regime impatriati anche in caso di rientro da distacco, nuovo contratto e successiva assunzione nella distaccante. Gli indici di continuità degli incarichi. Interpello n. 85 2022