Banca dati UE affitti brevi: come si coordina col CIN nazionale
In Gazzetta UE del 29 aprile il Regolamento per la trasparenza nel settore degli affitti brevi: cosa contiene e come coordinarlo con il CIN nazionale
In Gazzetta UE del 29 aprile il Regolamento per la trasparenza nel settore degli affitti brevi: cosa contiene e come coordinarlo con il CIN nazionale
Con una FAQ datata 17 aprile le entrate chiariscono l’aliquota da applicare a chi affitta per più volte l’anno il proprio appartamento in locazione breve
È rimessa alle Sezioni Unite la decisione sul diritto al risarcimento del danno per l’anticipata cessazione della locazione
Servizio di invio telematico della dichiarazione dell’imposta di soggiorno sul sito delle Entrate: c’è tempo fino al 30 giugno, tutte le regole
Il Modello ministeriale è l’unico utilizzabile per adempiere all’obbligo dichiarativo dell’imposta di soggiorno: la risoluzione n. 1 del MEF con i chiarimenti
Chiarimenti su quando spetta la detrazione delle rate residue di spese straordinarie ed ereditate con un immobile poi parzialmente locato a terzi
Locatori affitti brevi inseriti in una Banca dati della ricettività. Codice identificativo da esporre obbligatoriamente. Protocollo d’intesa pubblicato il 19.10
Che cosa è una locazione breve, gli adempienti e la banca dati del turismo in vigore dal 1 dicembre 2021. Pubblicato il 19 ottobre il protocollo Ministero/Regioni e Province
Le sanzioni per tardiva registrazione del contratto di locazione in tassazione ordinaria e in cedolare secca. Come si calcola il ravvedimento operoso?