Rivalutazione pensioni 2024: aumenti fino al 5,4%
Firmato il decreto tasso di rivalutazione definitivo per il 2024 . Esempi degli aumenti con le modalità di calcolo previste dalla legge di bilancio con tagli agli assegni più alti
Firmato il decreto tasso di rivalutazione definitivo per il 2024 . Esempi degli aumenti con le modalità di calcolo previste dalla legge di bilancio con tagli agli assegni più alti
Una nuova pronuncia di Cassazione ribadisce la cumulabilità delle pensioni dell’ente previdenziale sostitutivo con il reddito da lavoro dei giornalisti
Nel decreto fiscale 145 2023 il conguaglio anticipato della rivalutazione 2023. Intanto la manovra 2024 taglia la rivalutazione del prossimo anno per gli assegni più alti
Il decreto fiscale 145 2023 appena pubblicato in GU proroga di un anno le campagne di verifica e recupero da parte dell’INPS per le dichiarazioni reddituali dei pensionati
In vigore la legge 94 2023: ratifica e testo dell’accordo tra Repubblica italiana e repubblica di Moldova in tema di sicurezza sociale: pensioni e indennità INPS e INAIL
Pensioni con regime italo-romeno piu facili: definite le procedure per lo scambio di dati in digitale .Ne dà notizia l’INPS nel messaggio 2277 del 19 giugno 2023
Come previsto dall’art. 35, comma 10-bis del DL n. 207/2008 in assenza delle comunicazioni reddituali (RED) scatta la revoca definitiva delle prestazioni aggiuntive alle pensioni
Pensioni avvocati rivalutate per il 2023 dell’8,1%. Attivi 2 nuovi bandi per contributi welfare familiare in scadenza a marzo
La tabella degli importi definitivi delle pensioni sopra 2100 euro, con la rivalutazione definitiva 2023. A marzo i nuovi importi rivalutati e gli arretrati