Comunicazioni riders e lavoro digitale: prorogata la scadenza del 20.5
La prima comunicazione obbligatoria del lavoro autonomo tramite piattaforme digitali fissata per il 20 maggio slitta al 3 giugno. Ecco il modello e le istruzioni
La prima comunicazione obbligatoria del lavoro autonomo tramite piattaforme digitali fissata per il 20 maggio slitta al 3 giugno. Ecco il modello e le istruzioni
Aggiornamento della funzionalità “Rinnova associazioni” della piattaforma “Comunicazione medico competente” nel portale INAIL. Si ricorda la proroga della scadenza per il 2022
La consulta conferma l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata per gli avvocati non coperti dalla Cassa forense ma corregge l’INPS sulla retroattività
Anche per il lavoratore dipendente possibile il controllo sui conti correnti per somme non collegate alla busta paga, ricorda la Cassazione. Vediamo i dettagli
Regole e importi dell’assegno unico universale per i figli 2022. Le tabelle con gli importi per fasce Isee e detrazioni medie. Nuove indicazioni INPS 21.4.2022
Attività ispettiva sulle imprese sociali pronto il decreto del Ministero del lavoro. Ecco cosa prevede
Risposta favorevole dell’Agenzia per una consulente operante dall’estero per società italiane che si trasferisce in Italia e viene assunta. Interpello 32/2022
Nuove modalità di versamento dei contributi con pagoPA obbligatorie solo da aprile. I sostegni economici della Gestione Periti agrari sono prorogati
Indicazioni sull’applicazione delle novità del decreto Sostegni bis sulle causali per i contratti a termine definite dalla contrattazione sindacale – Nota INL 1363 del 14.9.2021