Ravvedimento speciale 2019-2023: le istruzioni per chi aderisce al Concordato preventivo

Con il provvedimento n. 350617 del 19 settembre 2025, l’Agenzia delle Entrate ha definito modalità e termini di adesione al nuovo istituto del ravvedimento per annualità ancora accertabili (2019-2023), destinato ai soggetti che aderiscono al Concordato preventivo biennale (CPB).

Come sappiamo, il ravvedimento, introdotto dall’articolo 12-ter del D.L. 84/2025 (convertito con modificazioni dalla L. 108/2025), consente la regolarizzazione delle posizioni fiscali tramite il versamento di un’imposta sostitutiva su redditi e IRAP, in sostituzione di imposte sui redditi, relative addizionali e imposta regionale sulle attività produttive

Modalità di adesione e versamenti

L’opzione per il ravvedimento si esercita tramite il modello F24, con indicazione:

  • dell’anno di riferimento;
  • del numero complessivo di rate (in caso di pagamento rateale);
  • dei codici tributo che verranno istituiti con apposita risoluzione.

Per le società di persone, associazioni e società trasparenti (artt. 5, 115 e 116 TUIR):

  • la società versa l’imposta sostitutiva IRAP;
  • soci o associati (o la stessa società per conto loro) versano le imposte sostitutive su redditi e addizionali.

Il perfezionamento dell’adesione avviene solo con il versamento della prima o unica rata. È ammessa la rateazione fino a 10 rate mensili di pari importo, con interessi legali dal 15 marzo 2026.

Attenzione: il ravvedimento non è ammesso se il pagamento avviene dopo la notifica di un processo verbale di constatazione, di un atto di accertamento o di recupero di crediti inesistenti.

L’Allegato 1 al provvedimento individua i campi dei modelli Redditi e IRAP rilevanti per determinare la base imponibile.

Redditi d’impresa e di lavoro autonomo – Periodi d’imposta 2019-2023 

Modello Redditi RE RF RG
Persone fisiche rigo RE25 rigo RF101 + rigo RF98 rigo RG36 + rigo RG33
Società di capitali (2019-2020) rigo RF63 – rigo RN4 col.4 – rigo GN4 col.4 – rigo TN3 col.4 – rigo PN3 col.3 – valore assoluto se negativo di rigo RH7 col.2 – rigo RH7 col.1 – rigo RH8 col.1 – rigo RH8 col.2
Società di capitali (2021-2023) rigo RF63 – rigo RN4 col.4 – rigo GN4 col.4 – rigo TN3 col.4 – rigo PN3 col.3 – valore assoluto se negativo di rigo RH7 col.2 – rigo RH7 col.1 – rigo RH8
Società di persone rigo RE21 rigo RF66 rigo RG34
Enti non commerciali rigo RE23 rigo RF65 rigo RG33

Valore della produzione netta – Periodi d’imposta 2019-2023

Modello IRAP Quadri del modello
Persone fisiche rigo IQ68 (*)
Società di persone rigo IP74
Società di capitali rigo IC76
Enti non commerciali rigo IE61

(*) Presente fino all’anno d’imposta 2021.