Elezioni Commercialisti 2026: si vota il 15 e 16 gennaio

Il Consiglio Nazionale dei commercialisti, in data 6 agosto, ha deliberato che le elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali in carica nel periodo febbraio 2026 – febbraio 2030 si terranno nei giorni 15 e 16 gennaio 2026. 

Nelle stesse date avranno luogo anche le elezioni del Collegio dei Revisori/Revisore unico e dei Comitati Pari Opportunità territoriali

Lo comunica lo stesso Consiglio nazionale con l’informativa 124/2025.

Ricordiamo che il Regolamento elettorale, adottato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 20 maggio 2025, è stato trasmesso al Ministro della Giustizia per l’approvazione, vediamo alcune delle novità in esso contenute.

Elezioni Commercialisti 2026: si volta il 15 e 16 gennaio

La principale novità del regolamento riguarda il meccanismo di voto.

Esso si espleterà online in un’unica giornata attraverso una piattaforma messa a disposizione dal Consiglio nazionale. 

Come avidenziato dallo stesso De Nuccio, Presidente dei Commercialisti: "l’approvazione del regolamento rispetta i tempi tecnici necessari agli Ordini per organizzare la raccolta di firme e la presentazione delle liste".

Non ci sono cambiamenti di rilievo da segnalare rispetto al regolamento precedente tranne appunto il meccanismo di voto su indicato.

Il Regolamento elettorale è stato elaborato secondo l’ordinamento vigente ossia il Dlgs n 139/2005.

Si segnala che contestualmente sono stati avviati i lavori legislative di modifica dello stesso.

La riforma dell’Ordinamento è arrivata in Consiglio dei ministri con un Disegno di legge delega presentato dal ministero della Giustizia.

In proposito il presidente Elbano de Nuccio, come evidenziato da una notizia pubblicata sul sito istituzionale del CNDCEC, ha scritto al Presidente Meloni, inoltrando le mail di sostegno inviate al Presidente in carica, da 82 Ordini territoriali (su un totale di 132).

De Nuccio ha sottolienato che esse rappresentano la maggioranza assoluta dell’elettorato attivo e che sostengono il processo riformatore promosso dal Consiglio nazionale a testimonianza di un chiaro consenso politico attorno al progetto di riforma.

Si attende il testo del nuovo regolamento.

Leggi Riforma Commercialisti rimandata: testo del DDL e novità per le ultime novità.