Commercialisti: contributo 2025 dalla Cassa per i tirocinanti – modalità e scadenze

Con una delibera del 1° ottobre 2025, la Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza dei Dottori Commercialisti (CNPADC) ha approvato un nuovo bando destinato a incentivare lo svolgimento del tirocinio professionale per l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.

L’iniziativa, disciplinata dall’art. 56-ter del Regolamento Unitario, mette a disposizione 5 milioni di euro di contributi economici per i professionisti iscritti alla Cassa che assumono il ruolo di Dominus nei confronti di tirocinanti iscritti alla sezione dedicata dell’Albo.

L’obiettivo è valorizzare la formazione professionale e favorire l’ingresso dei giovani nella professione, sostenendo economicamente gli studi che erogano borse di studio adeguate durante il periodo di tirocinio.

Prima scadenza 30 aprile 2026. Ecco tutti i dettagli su requisiti e modalità di richiesta.

Quadro normativo e requisiti

Il contributo è destinato esclusivamente ai Dottori Commercialisti iscritti alla Cassa che accolgono uno o più tirocinanti per il tirocinio previsto dal D.Lgs. n. 139/2005, art. 40, comma 3.

Per poter accedere al beneficio, nel corso del 2026 i tirocinanti devono:

  • essere iscritti al Registro dei tirocinanti commercialisti;
  • percepire una borsa di studio di almeno € 1.000,00 mensili medi, come previsto dal Decreto 7 agosto 2009, n. 143;
  • risultare pre-iscritti alla Cassa al momento della domanda del Dominus.

È importante notare che il contributo può essere riconosciuto per un massimo di 18 mensilità complessive per ciascun tirocinante.

Il contributo erogato dalla Cassa ammonta a € 500,00 mensili per ogni tirocinante, limitatamente ai mesi del 2026 effettivamente coperti dal tirocinio obbligatorio e retribuiti come borsa di studio.

Non sono invece valorizzabili somme erogate a diverso titolo, come rimborsi spese o collaborazioni occasionali.

Il rispetto dell’importo minimo medio della borsa di studio è oggetto di verifica successiva da parte della Cassa: qualora risulti inferiore a € 1.000,00 mensili, l’Ente procederà al recupero delle somme già liquidate.

Qui il bando integrale 

Istruzioni operative e termini di presentazione

Le domande devono essere trasmesse esclusivamente in via telematica tramite il servizio online DCT disponibile sul sito www.cnpadc.it .

 Il Dominus deve presentare una domanda distinta per ciascun tirocinante, allegando la seguente documentazione: 

documento di identità del richiedente e del tirocinante; 

  1. scrittura privata che regola il rapporto di tirocinio con l’indicazione dell’importo e della durata della borsa di studio; 
  2. certificato di iscrizione al Registro dei tirocinanti; 
  3. copia del libretto del tirocinio con il nominativo del Dominus; 
  4. copia dei bonifici bancari relativi alle borse di studio corrisposte, riportanti in modo chiaro il nominativo del tirocinante e il periodo di riferimento.

Le domande dovranno rispettare le seguenti finestre temporali di presentazione:

Periodo di tirocinio Apertura servizio DCT Chiusura servizio DCT
I trimestre 2026 (01.01 – 31.03) 01.04.2026 30.04.2026
II trimestre 2026 (01.04 – 30.06) 01.07.2026 31.07.2026
III trimestre 2026 (01.07 – 30.09) 01.10.2026 31.10.2026
IV trimestre 2026 (01.10 – 31.12) 01.01.2027 31.01.2027

Le richieste saranno accolte fino ad esaurimento dei fondi disponibili. 

La liquidazione dei contributi avverrà entro 90 giorni dalla scadenza di ciascun termine di presentazione, con conguaglio finale al quarto trimestre 2026. 

In caso di irregolarità contributiva del Dominus, la liquidazione resterà sospesa fino alla regolarizzazione della posizione. Infine, in caso di discordanze tra quanto dichiarato e le risultanze fiscali, la Cassa procederà al recupero delle somme e il professionista sarà escluso dai successivi bandi analoghi per due anni.