Contributi 2025 per piccoli coloni e compartecipanti familiari in agricoltura
Con la Circolare INPS n. 108 del 2 luglio 2025, l’Istituto ha reso note le disposizioni relative alla contribuzione dovuta dai concedenti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari (PC/CF) per l’anno 2025, ai sensi dell’art. 28 del D.P.R. 488/1968 e dell’art. 7 della legge 233/1990.
Le aliquote includono le componenti previdenziali, assistenziali e assicurative, nonché le agevolazioni per territori svantaggiati. Il versamento è previsto in quattro rate, con prima scadenza fissata al 16 luglio 2025.
Contributi 2025 piccoli coloni e compartecipanti familiari – Aliquote e agevolazioni
L’aliquota per il FPLD è confermata al 30,19%, così suddivisa:
- 21,35% a carico del concedente
- 8,84% a carico del concessionario
Agevolazioni e riduzioni
Per i concedenti restano in vigore i seguenti esoneri:
- Assegni familiari: -0,43%
- Tutela maternità: -0,03%
- Disoccupazione: -0,34% + ulteriore -1,00%
Contributi INAIL
Resta invariato il contributo per l’assicurazione infortuni sul lavoro:
- Aliquota ordinaria: 10,125%
- Addizionale: 3,1185%
Confermata la riduzione dei premi INAIL pari al 14,80% per le aziende agricole aventi diritto.
Contributi 2025 piccoli coloni e compartecipanti familiari – Agevolazioni per zone tariffarie
Di seguito le aliquote di riduzione per le zone montane e svantaggiate:
Territorio | Agevolazione | Contributo dovuto |
---|---|---|
Non svantaggiati | — | 100% |
Montani | 75% | 25% |
Svantaggiati | 68% | 32% |
Tabella aliquote contributive 2025
tabella contributiva 2025 | |||
---|---|---|---|
Voci contributive | Totale | Concedente | Concessionario |
Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti | 30,19% | 21,35% | 8,84% |
Quota base | 0,11% | 0,11% | |
Assistenza Infortuni sul Lavoro | 10,125% | 10,125% | |
Addizionale Infortuni sul lavoro | 3,1185% | 3,1185% | |
Disoccupazione | 2,75% | 2,75% | |
Esonero art. 120 L. 388/2000 | -0,34% | -0,34% | |
Esonero art.1 Legge 266/2005 | -1,00% | -1,00% | |
Prestazioni economiche di malattia | 0,683% | 0,683% | |
Tutela lavoratrici madri | 0,03% | 0,03% | |
Esonero art. 120 L. 388/2000 (maternità) | -0,03% | -0,03% | |
Assegni familiari | 0,43% | 0,43% | |
Esonero art. 120 L. 388/2000 (AF) | -0,43% | -0,43% |
Scadenze e modalità di pagamento
Come ricordato anche nel messaggio del 20 giugno 2025 le quattro rate dovranno essere versate entro:
- 16 luglio 2025
- 16 settembre 2025
- 17 novembre 2025
- 16 gennaio 2026
L'istituto ha comunicato anche che dal 2025 gli avvisi di tariffazione della contribuzione sia per i lavoratori autonomi agricoli che per piccoli coloni e compartecipanti non saranno più disponibili nel tradizionale “Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi”, in fase di dismissione.
Tutti i contribuenti devono fare riferimento al nuovo “Cassetto previdenziale del Contribuente”, accedendo alla sezione “Dati complementari” > “Stampa lettera F24”.
Si ricorda che già dal 1° settembre 2024, l’accesso ai servizi telematici INPS è possibile esclusivamente tramite:
- SPID (livello ≥ 2)
- CIE 3.0
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).