Fondo bambini oncologici: graduatoria 2025

Il Ministero del lavoro ha pubblicato il decreto  con la graduatoria per il 2025 dei progetti presentati dagli enti per accedere alle risorse del Fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica istituito dall'articolo 1, comma 338, della L. 27 dicembre 2017, n. 205 e prevista dall’Avviso n. 1/2025, adottato Direzione Generale per le politiche del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese  con il D.D. n. 39 del 7 aprile 2025, Si ricorda che la  dotazione del fondo è pari a 5 milioni di euro annui, in base allo stanziamento permanente introdotto dall’articolo 1, comma 329, della L. 30 dicembre 2020, n. 178. 

Il decreto ammette al finanziamento statale i  progetti  presentati dalle associazioni dell'elenco sottostante  (denominazione- punti):

1 SOCIETA’ PER L’ASSISTENZA AL MALATO ONCOLOGICO TERMINALE CATANIA ENTE  DEL TERZO SETTORE  –  93
2 UGI – UNIONE GENITORI ITALIANI –  93
3 PETER PAN ODV  92
4 SOLETERRE STRATEGIE DI PACE ONLUS, IN BREVE SOLETERRE –  91
5 S.A.M.O.T. ONLUS – 90
6 ASSOCIAZIONE ANDREA TUDISCO ONLUS – 89
7 ASSOCIAZIONE LIGURE DEL BAMBINO EMOPATICO ED ONCOLOGICO ODV – 88
8 L’ALBERO DEI DESIDERI ENTE DEL TERZO SETTORE –  86
9 F.A.V.O. FED. ITA ASS.VOL. IN ONC 97320000587 86
10 LA COLLINA DEGLI ELFI 9 –  85
11 ANVOLT – ASSOCIAZIONE NAZIONALE VOLONTARI LOTTA CONTRO I TUMORI –  78
12 AIL ASSOCIAZIONE ITALIANA CONTRO LE LEUCEMIE LINFOMI E MIELOMA ONLUS  –  76
13 AGOP ONLUS – 75
14 OFFICINE BUONE ONLUS  70
15 AGEOP RICERCA – ODV   69
16 ASSOCIAZIONE DAVIDE CIAVATTINI PER LA RICERCA E LA CURA DEI TUMORI E LEUCEMIE DEI BAMBINI ONLUS 66
17 FONDAZIONE MARIA TERESA LAVAZZA – 63
18 CUORE E MANI APERTE ODV  –  57
19 ASLTI ODV  –  52
20 LA BAND DEGLI ORSI  – 51
21 ASSOCIAZIONE CILLA ODV  – 3 43
22 DIATESO CARE APS  –  43
23 IL CORAGGIO DEI BAMBINI AURORA MP CANNOLICCHIO ETS –  41
24 NOI PER VOI – 34
25 APS SPAZIO 47  –  33
Con successivo provvedimento saranno individuati  gli enti ammessi e i relativi  importi dei fondi assegnati meo  limiti delle risorse.

QUI testo del decreto.

Fondo per l'assistenza dei bambini affetti da malattia oncologica

Vale la pena ricordare che al fondo in esame  possono accedere le associazioni che svolgono attività di:

  • assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria (in tutte le forme)
  • in favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie.

Il regolamento sull'utilizzo delle risorse del fondo è stato adottato con il D.M. 9 ottobre 2019, n. 175106

In base a tale regolamento, il fondo è destinato a sostenere, attraverso l'erogazione di contributi finanziari, lo svolgimento delle summenzionate attività, attraverso progetti promossi dalle associazioni beneficiarie, anche in partenariato tra di esse. 

I progetti devono prevedere lo svolgimento di una o più delle seguenti azioni: 

a) segretariato sociale in favore dei nuclei familiari; 

b) attività strutturate di sostegno psicologico sia ai bambini che ai loro familiari; 

c) accoglienza integrata temporanea per i periodi di cura;

d) accompagnamento verso e dai luoghi di cura; 

e) attività di ludoterapia e clownterapia presso i reparti ospedalieri onco-ematologici pediatrici;

f) riabilitazione psicomotoria dei bambini; 

g) attività ludiche e didattiche presso le strutture di accoglienza, compreso il sostegno scolastico; 

h) sostegno al reinserimento sociale dei bambini e dei loro familiari.

Per la realizzazione dei progetti possono essere attivate forme di collaborazione tra le associazioni suddette ed altri enti, pubblici o privati, i quali non possono essere beneficiari delle risorse del fondo, ma possono cofinanziare l'iniziativa o il progetto.