Pensioni all’estero: al via la seconda fase delle verifiche di esistenza 2025

La procedura di verifica dell’esistenza in vita per i pensionati che riscuotono le prestazioni all’estero  è una misura consolidata che garantisce la regolarità dei pagamenti, evitando l’erogazione indebita delle pensioni a soggetti deceduti.

Sono previste sempre fasi  differenziate a seconda dell’area geografica di residenza, e  alcune esenzioni per specifici gruppi di pensionati, in base agli accordi esistenti con gli enti previdenziali di diversi Paesi. (

Nel messaggio 1419 del 5 maggio 2025,  INPS  precisava la scadenza del 18 luglio  per  pensionati residenti in

  • America, 
  • Asia, 
  • Estremo Oriente,
  •  Paesi scandinavi, 
  • Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi.

Con nuovo messaggio 2624 del 9 settembre l'istituto annuncia che dal 17 settembre 2025 parte la seconda fase della campagna  per le zone di:

  • Europa, Africa e Oceania, 
  • esclusi Paesi scandinavi ed Est Europa già coinvolti nella prima fase.

 Citibank N.A., che invierà a ciascun pensionato una lettera esplicativa e il modulo personalizzato da restituire entro il 15 gennaio 2026. Chi non presenterà la documentazione nei tempi previsti riceverà la rata di febbraio 2026 in contanti presso gli sportelli Western Union. In caso di mancata riscossione o mancata produzione dell’attestazione entro il 19 febbraio 2026, la pensione sarà sospesa dalla rata di marzo 2026.

Ricordiamo di seguito una sintesi delle procedure con la tabella di tutte le scadenze.

Verifica pensioni all’estero: tabella scadenze

Il processo di verifica si articola in due fasi, ognuna delle quali riguarda specifiche aree geografiche come da tabella seguente:

Tabella Scadenze Verifica Esistenza in Vita

Scadenze della verifica dell’esistenza in vita
Aree geografiche Periodo di invio della richiesta (lettera INPS/Citibank) Termine per la risposta dei pensionati (invio dell’attestazione) Data per riscossione in contanti presso Western Union Data di sospensione della pensione in caso di mancata attestazione
America, Asia, Estremo Oriente, Paesi Scandinavi, Stati dell’Est Europa e Paesi limitrofi Dal 20 marzo 2025 Entro il 15 luglio 2025 Agosto 2025 (entro il giorno 19) Dal Settembre 2025
Europa, Africa e Oceania Dal 17 settembre 2025 Entro il 15 gennaio 2026 Febbraio 2026 (entro il giorno 19) Dal Marzo 2026

Se il pensionato non presenta l’attestazione nei termini previsti, la rata della pensione viene erogata in contanti presso le agenzie Western Union del paese di residenza.

Se non viene riscossa entro il 19 del mese successivo, il pagamento viene sospeso.

Verifica pensioni all’estero: gli esclusi

Alcuni gruppi di pensionati sono esclusi dall’accertamento, si tratta in particolare di:

  • Pensionati residenti in Polonia con pensioni anche dallo ZUS, grazie allo scambio automatico di dati con l’INPS.
  • Pensionati che hanno riscosso la pensione presso Western Union di recente, poiché ciò attesta la loro esistenza in vita.
  • Pensionati già sospesi da Citibank per mancata attestazione nelle verifiche precedenti.
  • Pensionati residenti in Germania, Svizzera, Francia, Belgio, Australia e Paesi Bassi, per i quali esistono accordi telematici con gli enti previdenziali locali.

Pensioni all’estero: procedura e modalità di dimostrazione dell’esistenza in vita

 Gli step della procedura di verifica sono i seguenti :

Invio della richiesta di attestazione di esistenza in vita

Citibank invierà ai pensionati una lettera esplicativa e un modulo personalizzato per l’attestazione in italiano e, a seconda del paese, anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo o portoghese.

Il modulo deve essere compilato, firmato e inviato con:

  • Un documento d’identità valido con foto
  • Firma di un “testimone accettabile”, ovvero rappresentanti di ambasciate, consolati o autorità locali.

Chi non riceve la documentazione può richiedere un nuovo modulo via email o presso i Patronati abilitati.

Le modalità accettate per dimostrare l’esistenza in vita sono tre:

A) Modalità cartacea

Invio del modulo firmato e certificato da un testimone accettabile all’indirizzo PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, Regno Unito.

Se le autorità locali rifiutano di compilare il modulo standard, possono essere accettati certificati ufficiali locali, ma solo se attestano esplicitamente l’esistenza in vita.

Casi particolari:

Per pensionati infermi, in istituti sanitari o detenuti, possono firmare l’attestazione direttori di istituti, medici curanti, tutori o procuratori.

B) Attestazione via portale web Citibank

Disponibile per pensionati in Australia, Canada, Regno Unito e Stati Uniti tramite operatori di Patronato riconosciuti.

Possibilità di usare la videochiamata con i Consolati italiani.

Patronati all’estero possono caricare i moduli direttamente nel portale Citibank per evitare ritardi postali.

C) Riscossione personale presso Western Union

La riscossione in contanti di una rata entro la scadenza indicata vale come prova di esistenza in vita.

Non disponibile per pensionati con rappresentanti legali o in paesi senza Western Union.

Limite massimo per riscossione: 6.300 euro o 6.800 dollari (in Spagna e Cipro il limite è 3.000 euro).

ATTENZIONE    Se il pagamento viene sospeso, il pensionato può chiedere la riemissione alla sede INPS competente, allegando un documento d’identità.

Pensioni all’estero: servizi di supporto Citibank – INPS

Per assistenza, pensionati e patronati possono contattare Citibank:

Sito web: www.inps.citi.com

Email: [email protected]

Telefono: numeri indicati nella lettera esplicativa (attivo dal lunedì al venerdì, 8:00-20:00 ora italiana).

Servizio automatico disponibile 24/7 per controllare lo stato della pratica.

 Si ricorda che i Patronati.

  • Possono richiedere nuovi moduli per i pensionati.
  • Possono certificare l’esistenza in vita online per i pensionati in paesi selezionati.
  • Devono informare i pensionati della scadenza per l’invio e delle alternative disponibili (modulo cartaceo, riscossione in contanti, attestazione digitale).
  • Devono supportare i pensionati fragili nella compilazione e certificazione del modulo.