Rinnovo CCNL Logistica trasporti 2024: novità e tabelle aumenti

Il recente rinnovo del CCNL Logistica, Trasporto Merci e Spedizione, è stato siglato il 6 dicembre 2024,  dopo 9 mesi di trattative   e ha visto la proclamazione di uno sciopero, poi  revocato in extremis . Vengono  introdotte diverse novità rilevanti  che interessano oltre 1 milione di lavoratori 

Il nuovo contratto è valido per il periodo 1° aprile 2024 – 31 dicembre 2027.

Vediamo di seguito ulteriori dettagli si dal punto di vista economico che normativo  e le nuove tabelle retributive.

CCNL Logistica trasporti 2024: novità normative

Il comunicato sindacale   unitario di FIT Cisl Filt Cgil e Uiltrasporti  precisa che le novità più rilevanti dal punto di vista normativo prevedono: 

l’ammodernamento dei profili professionali esistenti e introduzione di nuove figure legate alla tecnologia; 

  • recupero della contrattazione sulla discontinuità del personale autista; 
  • introduzione la clausola sociale per i Driver e la riduzione a 42 ore dell’orario;
  •  incremento della trasferta minima contrattuale; per i Driver regolamentata la norma in merito ai danni ai mezzi, senza oneri in occasione del primo danno; 
  • rafforzamento con introduzione della qualificazione della filiera dei fornitori; 
  • misure per agevolare la conciliazione vita-lavoro: aumentati i permessi per nascita, affido e adozione di figli e in caso di lutto, il comporto e delle coperture economiche per le malattie gravi; introdotte anche le tutele per le persone vittime di violenze di genere e le ferie solidali. 

Sul fronte salute e sicurezza sottolineiamo una revisione della normativa in chiave migliorativa a partire dall’introduzione della figura del "rappresentante per la sicurezza di sito”.

I sindacati sottolineano anche  la loro particolare soddisfazione in quanto  il percorso  delle trattative è stato complesso e  aveva anche  visto una brusca interruzione delle trattative negoziali e la proclamazione di uno sciopero per il 9 e 10 dicembre che, contestualmente alla sottoscrizione dell’accordo, è stato revocato”.

Aspetti economici e Tabelle retributive

Tra le principali modifiche figura l’inserimento dell’Elemento Economico d’Area (EPA) come parte integrante della retribuzione base, con importi variabili in base al livello di inquadramento. (Vedi sotto le tabelle dettagliate)

Per quanto riguarda gli aumenti:

  • per il personale viaggiante di livello B3, l’incremento retributivo a regime sarà pari a 260 euro, di cui 140 euro sul tabellare e 120 euro di EPA, distribuiti gradualmente fino al 2027.
  •  Per il personale non viaggiante di livello 3 Super, l’aumento sarà di 230 euro complessivi.

Inoltre a decorrere dal 1.1. 2025 le misure dell'indennità di trasferta sono le seguenti:

 1 – per i servizi in territorio nazionale

     Euro

  • dalle 6 alle 12 ore    [21,80] 23,80
  • dalle 12 alle 18 ore    [33,02] 35,02
  • dalle 18 alle 24 ore    [41,16] 43,16

2 – per i servizi in territorio estero

 

  • dalle 6 alle 12 ore    [29,94] 31,94
  • dalle 12 alle 18 ore    [43,05] 45,05
  • dalle 18 alle 24 ore    [60,49] 62,49

TABELLA AUMENTI PERSONALE NON VIAGGIANTE 

Liv.

Par.

Paga base

Totale aumento

1.1.2025

1.1.2026

1.1.2027

1.6.2027

 

EPA

Tabellare

Totale aumento

Tabellare

EPA

Tabellare

EPA

Tabellare

EPA

 

Euro

Q

169

2.361,89

140,00

179,24

319,24

115,21

46,67

51,21

46,67

12,81

46,67

 

1

159

2.218,21

110,00

168,64

278,64

108,40

36,67

48,18

36,67

12,05

36,67

 

2

146

2.037,77

110,00

154,85

264,85

99,54

36,67

44,24

36,67

11,06

36,67

 

3s

132

1.840,37

90,00

140,00

230,00

90,00

30,00

40,00

30,00

10,00

30,00

 

3

128

1.790,78

90,00

135,76

225,76

87,27

30,00

38,79

30,00

9,70

30,00

4

122

1.703,42

80,00

129,39

209,39

83,17

26,67

36,97

26,67

9,24

26,67

4j

119

1.659,07

80,00

126,21

206,21

81,12

26,67

36,06

26,67

9,02

26,67

5

116

1.624,06

70,00

123,03

193,03

79,10

23,33

35,15

23,33

8,79

23,33

6

109

1.518,05

70,00

115,61

185,61

74,33

23,33

33,03

23,33

8,26

23,33

6j

100

1.396,35

 

106,06

106,06

68,18

 

 

 

 

 

TABELLA AUMENTI  PERSONALE VIAGGIANTE

Liv.

Par.

Paga base

Totale aumento

1.1.2025

1.1.2026

1.1.2027

1.6.2027

 

EPA

Tabellare

Totale aumento

Tabellare

EPA

Tabellare

EPA

Tabellare

EPA

 

Euro

C3

133,5

1.841,12

150,00

140,53

290,53

90,34

50,00

40,15

50,00

10,04

50,00

 

B3

133

1.840,37

120,00

140,00

260,00

90,00

40,00

40,00

40,00

10,00

40,00

 

A3

132,5

1.839,62

100,00

139,48

239,48

89,67

33,33

39,85

33,33

9,97

33,33

 

F2

129,5

1.791,51

90,00

136,32

226,32

87,63

30,00

38,95

30,00

9,74

30,00

 

E2

129

1.790,82

90,00

135,79

225,79

87,29

30,00

38,80

30,00

9,70

30,00

 

D2

128,5

1.790,08

90,00

135,26

225,26

86,95

30,00

38,65

30,00

9,66

30,00

 

H1

124,5

1.735,17

85,00

131,05

216,05

84,25

28,33

37,45

28,33

9,36

28,33

 

G1

124

1.728,20

80,00

130,53

210,53

83,91

26,67

37,30

26,67

9,31

26,67

 

I

110

1.522,12

30,00

115,79

145,79

74,44

10,00

33,09

10,00

8,26

10,00

 

I

116

1.605,13

30,00

122,11

152,11

78,50

10,00

34,89

10,00

8,72

10,00

 

L

110

1.522,12

50,00

115,80

165,80

74,44

16,67

33,09

16,67

8,26

16,67

 

L

116

1.605,13

50,00

122,11

172,11

78,50

16,67

34,89

16,67

8,71

16,67

 

L

119

1.646,66

50,00

125,27

175,27

80,53

16,67

35,79

16,67

8,94

16,67