Riforma fiscale: il Dlgs per l’Adempimento collaborativo
Il Cdm n 59 del 16.11 ha approvato norme di prima attuazione della revisione delle regole dell’adempimento collaborativo, vediamone una sintesi
Il Cdm n 59 del 16.11 ha approvato norme di prima attuazione della revisione delle regole dell’adempimento collaborativo, vediamone una sintesi
La Cassazione specifica il perimetro di responsabilità solidale degli amministratori di una cooperativa nel caso in cui non ci siano deleghe
Con la sentenza n 80/2023 della Cgt Abruzzo si ritiene illeggittimo un accertamento su compensi professionali in quanto non basato su elementi precisi
La legge di conversione del Milleproroghe prevede una modifica alla norma sullo stralcio per gli enti diversi da quelli statali. Possibile l’annullamento totale
Trasmissione dichiarazione dei redditi: requisiti per colpa concorrente del consulente nel comportamento delittuoso del contribuente (Sentenza n 3352 Corte di Giustizia)
Per chi non possiede internet è possibile prenotare un appuntamento anche tramite call center: 06.0101
Le Entrate pubblicano il nuovo modello di avviso di intimazione che precede ad esempio l’espropriazione forzata in base alle novità previste dal Riforma del processo tributario
Con Risoluzone n 66 le Entrate pubblicato nuovi codici tributo e ne rinominano altri ai fini del versamento di accise e altre imposte accertate dalle Dogane
Si può sospendere la riscossione tramite e-mail, o allo sportello compilando il modulo SL1 oppure nell’area “richiedi la sospensione” del sito della Riscossione