Riduzione contributi edilizia: domande entro oggi 15.2
Confermata nella misura dell’11,50%, anche per l’anno 2022, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili va richiesta entro il 15 febbraio 2023
Confermata nella misura dell’11,50%, anche per l’anno 2022, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili va richiesta entro il 15 febbraio 2023
Tabella delle percentuali di incidenza del costo del lavoro per le categorie specialistiche OS , approvate dalle parti sociali il 24.6.2022 e valide a far data dal 1 agosto 2022.
Dubbio retroattività per le norme sull’applicazione dei CCNL dei contraenti chiarito dall’INL nella circolare 1049 del 19.5. 2022
A chi si applica e come l’obbligo di indicazione dei Ccnl edili nelle fatture per i lavori privati sopra i 70 mila euro ai fini delle detrazioni dei bonus edilizi
Sentenza Cassazione penale n. 15157 del 22 4 2022: la responsabilità dei direttore deve risultare da una delega diretta dal datore di lavoro
L’ispettorato ha previsto un piano straordinario di verifiche e controlli sui lavori del settore edilizio che beneficiano dei bonus: “110 in sicurezza”. Ecco di cosa si tratta
Enti locali: nel Decreto agosto altri fondi per i lavori pubblici previsti dalla Legge di Bilancio 2019. Il 15 settembre scadono le domande.
Applicazione dell’aliquota IVA del 10% per la fornitura di beni significativi nell’ambito dei lavori di manutenzione su immobili a prevalenza abitativa