Licenziamento nullo se il comportamento dell’azienda è vessatorio
La Cassazione, Ordinanza n. 6966 2025, ha statuito che è nullo, perche ritorsivo, il licenziamento di chi rifiuta la prestazione per inadeguatezza del mezzo
La Cassazione, Ordinanza n. 6966 2025, ha statuito che è nullo, perche ritorsivo, il licenziamento di chi rifiuta la prestazione per inadeguatezza del mezzo
Pubblicate le attese linee guida del Ministero del Lavoro per l’attuazione dei progetti formativi finalizzati alla certificazione di parità di genere.
L’INPS chiarisce i criteri per l’indennità di malattia dei pensionati con un nuovo impiego nella circolare 57 del 10.3.2025
La Cassazione 3353 del 10.2.2024 ribadisce la validità dei contratti di prossimità senza riferimenti letterali se il giudice ne accerta l’aderenza al CCNL
Dimissioni di fatto per assenza ingiustificata INPS fornisce il nuovo codice per il flusso Uniemens. Messaggio INPS 639 2025
Il decreto interministeriale n. 45 del 16 gennaio 2025 attua le misure di sostegno al reddito per i lavoratori dipendenti delle imprese operanti nel settore dei call center. .
Dichiarazione del dipendente ai fini del rimborso utenze, compreso tra i fringe benefits 2024 . Fac simile .Interpello 17 2025 sulla necessità di firma autenticata
Le istruzioni sulla riduzione dei contributi, ordinario e addizionale, al Fondo di integrazione salariale (FIS) e al Fondo di solidarietà bilaterale attività professionali
Sintesi del nuovo pacchetto ammortizzatori sociali in legge di bilancio 2025 . Nuovi limiti alla compatibilità tra Cigo e secondo lavoro