Sicurezza: nuovo servizio VPS INAIL per l’ autovalutazione
Disponibile un nuovo applicativo gratuito di autovalutazione della situazione su prevenzione per salute e sicurezza sul lavoro “VPS” sul sito INAIL. Vediamo i dettagli
Disponibile un nuovo applicativo gratuito di autovalutazione della situazione su prevenzione per salute e sicurezza sul lavoro “VPS” sul sito INAIL. Vediamo i dettagli
Esempi di situazioni in cui la sanzione di sospensione delle attività produttive da parte degli ispettori del lavoro non è attuabile. Nota 1159 2022
Nuovi obblighi di formazione e addestramento per datori di lavoro e preposti nel DL 146 2021: indicazioni dell’ispettorato. Resta possibile la formazione a distanza
L’ispettorato fornisce nuove istruzioni sulle novita del DL 146 2021 in tema di sospensioni dell’attività imprenditoriale per violazioni alla sicurezza
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che recepisce la DE 2398 2917 con nuovi elenchi degli agenti cancerogeni e mutageni rischiosi per i lavoratori
Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81; ecco il testo aggiornato a gennaio 2020
Non c’è responsabilità per violazione di norme antinfortunistiche ex “231” se non viene provato il vantaggio economico. Cassazione 49775/2019
La sanzione d.lgs. 231/01 verso la società non va di pari passo con la condanna penale dell’imprenditore in caso di infortunio sul lavoro. E non basta la verifica del POS
Gli elenchi aggiornati 2019 dei soggetti autorizzati e modalità per l’effettuazione delle verifiche sulle apparecchiature e attrezzature di lavoro.