Certificazione Unica autonomi: in scadenza il 31 marzo
Riepiloghiamo le regole per la CU 2025 degli autonomi ricordando che si tratta della più importante novità di quest’anno insieme all’addio dei forfettari
Riepiloghiamo le regole per la CU 2025 degli autonomi ricordando che si tratta della più importante novità di quest’anno insieme all’addio dei forfettari
Software per corrispettivi telematici: l’ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
Attenzione ai social: sono prova del finto divorzio. Principio della Cassazione con Sentenza n 8259/2025
Novità per gli imballaggi dal Regolamento UE 2025/40: le regole dal 2026
Istruzioni per il rilascio della CUPE certificazione utili e proventi: che cos’è e quando va inviato. La scadenza slitta al 17 marzo poiché il 16.03 è domenica
Chiarimenti ADE su IVA per prestazioni professionali resa da professionisti italiani per vendita immobiliare in Italia
Benessere economico equo e sostenibile: il Ministero delle Finanze diffonde i dati con evidenza del miglioramento dovuto alla Legge di Bilancio 2025
Risoluzione n 18/2025 le Entrate cancellano dall’F24 il codice tributo per la remissione in bonis del cessionario/fornitore