Retribuzione ferie: spettano anche le indennità di mansione
Gli incentivi retributivi collegati alle mansioni del singolo dipendente vanno erogati anche per le ferie. Sentenza Cassazione n. 19663 /2023 riprende la direttiva UE 2003-88
Gli incentivi retributivi collegati alle mansioni del singolo dipendente vanno erogati anche per le ferie. Sentenza Cassazione n. 19663 /2023 riprende la direttiva UE 2003-88
La Cassazione chiarisce la validità della notifica del licenziamento con raccomandata restituita al mittente per compiuta giacenza. Sentenza n. 15397/2023 del 31 maggio 2023
Danno biologico per eccesso di lavoro cosa deve dimostrare il lavoratore dipendente? La risposta della Cassazione nella sentenza n. 6008 2023
I dati Istat di aprile 2023 e la relazione del ministero del lavoro sull’andamento 2022: il mercato del lavoro è in forte ripresa. Vediamo i dettagli
Firmato un addendum alla dichiarazione congiunta Confidustria – OO.SS sulla raccolta dei dati elettorali da 3 ulteriori CCNL.
Prima del licenziamento il datore di lavoro ha l’onere di verificare la presenza anche di posizioni future da assegnare al dipendente in esubero – Cassazione 12132-2023
Nota 2563- 2023 dell’Ispettorato sul lavoro sulle novità introdotte dalla Riforma Cartabia sul processo civile e penale
INPS sulle agevolazioni per assunzioni nell’ambito di contratti di espansione 2023 chiarisce l’applicabilità dei limiti previsti dal dlgs 150 2015
Una nota dell’Ispettorato del lavoro chiarisce i casi in cui l’attività lavorativa sospesa può riprendere senza ulteriori adempimenti