Prescrizione contributi INPS: il termine per il datore di lavoro
La Cassazione ribadisce che l’obbligo contributivo sorge con il rapporto di lavoro e non dipende da sentenze sul salario
La Cassazione ribadisce che l’obbligo contributivo sorge con il rapporto di lavoro e non dipende da sentenze sul salario
nuovo servizio digitale “Desktop On Text” (DOT) con comandi vocali e testuali, rivolto a aziende e intermediari per tutte le attività
Scade il 30 giugno il termine per l’invio della DSU ISEE aggiornata per avere diritto agli arretrati dell’assegno Unico 2025. Ecco le istruzioni
Guida operativa INPS all’IDIS rinnovata 2025 per lavoratori e consulenti: requisiti aggiornati, importo giornaliero, scadenze e modalità di richiesta
In G.U. la legge di conversione del DL Sicurezza: apprendistato senza limiti di età e sgravio contributivo anche per i detenuti ammessi al lavoro esterno
Cassazione 15056 2025 sulla valutazione delle operazioni di ristrutturazione e accertamento delle somme erogate ai dipendenti a titolo di indennità di trasferta ai dipendenti
Guida all’ìndennità reddituale ISCRO per professionisti iscritti alla gestione separata INPS: requisiti e istruzioni aggiornate. Dal 16 giugno al via le domande.
La Circolare INPS n. 99/2025 spiega regole, durata, contributi e modalità operative per l’ assegno erogato dal Fondo bilaterale delle attività professionali in vigore dal 202A
Emessi gli avvisi bonari INPS per artigiani e commercianti per i mancati versamenti contributivi di agosto e novembre 2024. Come versare e cosa succede in caso contrario